Ufficiale. Il Governo conferma per un’ulteriore settimana la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, fino al 7 marzo.
Un centinaio di persone, la sera di venerdì 7 febbraio, hanno attraverso l’Arcella con le candele in mano per pregare assieme e per dire per sempre la parola “basta” al fenomeno della tratta di persone.
Reca la doppia firma del vicario episcopale per la pastorale, don Leopoldo Voltan, e del direttore di Caritas diocesana don Luca Facco, la lettera arrivata nelle scorse settimane ai parroci della Diocesi.
Con l’anno nuovo sono tante le occasioni per educare alla Carità giovani e adolescenti nelle parrocchie e nelle associazioni. Caritas Padova ha raccolto un po’ di queste esperienze in un unico documento.
Lunedì 2 marzo si terrà la presentazione del “Piano delle azioni per il rafforzamento del ruolo e dell’efficacia delle Cucine economiche popolari di Padova”.
La sofferenza di un «popolo disperso», lontano dalle chiese e dall’Eucarestia in questi giorni così difficili. Eppure, è una Chiesa “Prudente e Unita” come non mai quella descritta dalle parole del vescovo di Padova Claudio Cipolla, in collegamento lunedì pomeriggio con il programma “Siamo noi” di TV2000, per raccontare come si stanno vivendo a Padova le complesse misure di sicurezza per evitare il dilagare del Coronavirus.
Esonero dal servizio, fino a nuove disposizioni, per tutti gli operatori penitenziari residenti o comunque dimoranti nei comuni interessati. Istituita una unita' di crisi presso la Direzione Generale dei Detenuti e del Trattamento