La sagra parrocchiale della Madonna della Cintura, a Camin, torna dal 26 al 31 agosto, con una grande varietà di proposte per tutte le età, ma soprattutto con la sua particolare devozione alla cintura di Maria, la parte più umile della sua veste, la cui devozione ha radici lontane e controverse.
San Lorenzo in Roncon. Dal 5 al 10 agosto si svolge la tradizionale festa del patrono. Il parroco: «Desideriamo che i partecipanti si sentano accolti con la stessa generosità d’animo con cui il santo, tutto da conoscere, accoglieva i poveri lungo le strade di Roma»
Arino-Vigonovo-Romano d’Ezzelino. Circoli in piena attività in questa estate 2022. Le proposte sono ricche e si rivolgono a tutte le età. Con l’auspicio di coinvolgere sempre più persone
Albignasego. Hanno ricevuto il mandato a fine maggio i volontari del gruppo “Buona vicinanza”. Nato da un’idea della San Vincenzo, ha l’obiettivo di farsi prossimo – con una telefonata o un incontro – delle persone sole
Ricostruire È questa la parola chiave, che è soprattutto un desiderio, emersa dall’incontro tra alcuni membri del cda di Noi Padova e i circoli del vicariato di Este. I circoli hanno voglia di mettersi in gioco per superare il periodo difficile della pandemia. Numerose le occasioni per ritrovarsi e ricostruire le relazioni
Rubano. Dal 17 al 22 si ricorda la dedicazione della chiesa all’Assunta, avvenuta nel 1982, ma anche tanti altri momenti importanti per la comunità. Nello stile dell’accoglienza
San Bellino. Ritorna la festa della comunità per due fine settimana: 27-29 maggio e 2-5 giugno. «C’è il desiderio di rivederci – sottolinea don Marco Galletti – e di dire al territorio che ci siamo»
A Villa del Conte torna il tradizionale appuntamento con la “briscola” organizzata dal circolo Noi in occasione dei patroni, i santi Giuliana e Giuseppe. A Ronchi di Campanile tutta la comunità sostiene le cure mediche del piccolo Marcello