L’hanno chiamato “Anim est”, il grest per animatori e ragazzi dalla prima alla quinta superiore che, non potendo collaborare alla realizzazione del grest tradizionale, hanno ideato una modalità inedita di fare gruppo e lavorare insieme.
Montegrotto. Questo fine settimana la parrocchia si ritrova per «ricostituire il tessuto sociale» senza dimenticare le persone che sono in difficoltà. Il ricavato della festa andrà a iniziative di solidarietà
La tradizionale festa settembrina di Cristo Re nel corso degli anni ha mutato la propria denominazione più volte. Quest’anno si chiama 7mbre 2020 e si svolge nell’arco di due settimane, dal 4 al 7 e dall’11 al 14 settembre negli spazi parrocchiali.
Giovani in cammino lungo le strade delle nostre regioni per scoprire e riscoprire il senso del proprio essere cristiani attraverso le grandi figure che hanno scritto la storia della nostra fede.
Le biciclette già sistemate con attenzione, l’entusiasmo a mille: sono pronti a correre in sicurezza da Montagnana a Sottomarina una decina di giovani delle prime classi delle superiori, accompagnati dal vicario parrocchiale, don Luca Milani e da quattro animatori.
C'è la Laudato si' di papa Francesco, a cinque anni dalla pubblicazione, al centro della proposta che il vicariato di Selvazzano rivolge ai giovanissimi dalla prima alla quinta superiore.
Un bel messaggio di speranza giunge dalla parrocchia di Monteortone, dove sabato 25 luglio si ripeterà una celebrazione dell’eucaristia all’aperto, sul sagrato del santuario, che già lo scorso 27 giugno ha visto una partecipazione numerosa della comunità.
Questa estate, è prevista la realizzazione di una sorta di incontri dei gruppi già costituiti, che occuperanno a giornate alterne il patronato: il gruppo dei ragazzi delle medie; quello dei giovanissimi; e quello degli animatori.