San Bellino. Laboratorio di maschere africane in centro parrocchiale per bambini di 4-7 anni dal titolo "Viaggio nell'Africa Nera". In un contesto multietnico e multiculturale, l'integrazione si fa anche in patronato.
Numerosi i partecipanti all’appuntamento del 23 novembre a Vigodarzere. Il presidente Fabio Brocca ha individuato alcune chiavi per "essere" associazione in parrocchia: ascolto, sguardo e parola. Lanciate, durante la serata, le proposte formative per il 2019. E l'invito alla Marcia per la pace del 27 gennaio
Il 23 novembre alle 20.45 nel centro parrocchiale di Vigodarzere si svolgerà l'assemblea autunnale dei soci. Punti da discutere: partecipazione, formazione, riforma del no-profit
Lancio ufficiale, domenica 4 novembre a Sant’Anna di Piove di Sacco, di “Aggiungi 1 Posto a tavola”: un'iniziativa di micro accoglienza familiare per persone in situazione di disagio, che vengono accolte al pranzo domenicale dalle famiglie. Il progetto è sostenuto dalla Caritas diocesana
Ricominciano le attività dei centri parrocchiali, ma con una grande novità: la tessera virtuale, capace di parlare il linguaggio dei tempi e dell'innovazione. La segreteria provinciale: «L’augurio che rivolgo a tutti i nostri circoli per il nuovo anno appena iniziato, e per il futuro, è quello di riuscire a fare rete in modo costruttivo ed efficace, ideando nuovi progetti comuni e “camminando” insieme alla parrocchie vicine».
Inizia il 6 ottobre, a Curtarolo, la XIV edizione della Mostra delle aziende locali, che si inserisce nel programma dell'Osservatorio del Territorio. La mostra sarà aperta sabato 6 e domenica 7 dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19; lunedì 8 e martedì 9 ottobre dalle 9 alle 13.
La comunità di Torre, con la sagra, celebra il suo patrono, San Michele Arcangelo, e la consacrazione della chiesa parrocchiale “edificio”, avvenuta il 29 settembre 1778. Quest’anno si celebra il 240° anno della sua dedicazione arcipretale.
Sabato 15 e domenica 16 le comunità saranno in Centro Italia. Lunedì 17, l'accoglienza della reliquia a Merlara aprirà una settimana di preghiera e adorazione che si concluderà con le messe di ringraziamento, il 23.