Parte tra poche settimane un progetto di "ristrutturazione" del patronato. A Sant'Agostino di Albignasego si studia, con l'aiuto di Oragiovane, come far sì che il centro parrocchiale sia realmente un luogo di crescita per tutti
Dal 7 all'11 settembre la sagra della Natività della Beata Vergine Maria a Merlara; un appuntamento che non è soltanto festa per tutti, ma è anche motivo di incontro e di preghiera per la comunità.
Tra i progetti della pastorale giovanile, la rivalutazione del patronato per creare nuovi spazi di incontro. Dal 24 agosto al 2 settembre, sagra parrocchiale con alcune novità: la festa degli anziani e lo spazio giovani con la festa della birra.
Nelle sere del 24 e 25 agosto, dalle 20.30 alle 23 circa, il centro parrocchiale «Madre del Redentore» vedrà le contrade di Santa Maria Assunta, Santa Marta, Santa Lucia, Sant’Antonio e Santa Maria del Prà gareggiare nella corsa dei sacchi, tiro alla fune, trasporto dell’acqua con la carriola e altri giochi che riportano la memoria al passato e assicurano un paio di serate di puro divertimento. Con una novità: quest’anno il gioco del tiro alla fune si disputerà anche con le squadre femminili.
La sagra parrocchiale si svolgerà dal 16 al 27 agosto, in piazza don Luigi Bonomo. Tutte le sere funzionerà lo stand gastronomico a partire dalle 19; inoltre, ci saranno i giochi gonfiabili per i più piccoli, la pista da ballo, la pesca di beneficenza.
La festa dell'Assunta di Campodarsego, che si svolgerà dall'11 al 15 agosto, si propone più che mai come una festa della comunità, per la comunità: un momento in cui le persone si ritrovano in un’atmosfera di allegria e spensieratezza. Gran finale con lo spettacolo pirotecnico intorno al campanile.
Dal 10 al 19 agosto, la sagra dell'Assunta di Cartura propone un ricco programma di divertimenti. Il momento più importante è la processione con la statua della Madonna lungo le vie del paese.
Si svolgerà dal 10 al 16 agosto, a Saonara, la sagra dell’Assunta: mostre, mercatino, divertimento, soprattutto la gioia di collaborare per un fine comune.