«È una bella sfida continuare a far festa in un momento di crisi! O si hanno delle buone ragioni, o lo si fa “per tirare su il morale”, oppure si è sconsiderati».
Villafranca padovana Dal 2 al 7 agosto appuntamento intorno al santuario della Madonna delle Grazie per la tradizionale Sagra dei ferai, tra stand gastronomico, mostra fotografica e spazio “Villa young”. Giovedì 2 cena comunitaria dopo la messa delle 20
Dopo 14 anni di gestione da parte delle suore comboniane e di Caritas Padova, il Centro Mondo Amicopassa “nelle mani” della parrocchia e delle cooperative sociali Nuovo villaggio e Città solare
La parrocchia di Villafranca offre diverse possibilità di campi estivi ai giovani dai 14 anni in su; quella del duomo di Monselice andrà a Teano per occuparsi di terreni confiscati alle mafie.
Andare in vacanza sull’Altopiano di Asiago può essere molto di più di qualche giorno di riposo e passeggiate in montagna. Perché l’unità pastorale di Gallio, che comprende anche le parrocchie di Foza, Sasso e Stoccareddo, offre la possibilità di partecipare al proprio grest anche ai villeggianti.
Cambia il modo di essere turisti, si diffondono i pellegrinaggi e si studia la fattibilità di un camino di 1550 km da Capo Milazzo a Padova sulle orme del Santo. L'associazione Il cammino di sant'Antonio studia il prolungamento del percorso che collega la Basilica alla Verna.
A Villa del Conte da anni si sfrutta casa Bellavista a Tonezza per due esperienze estive di adulti e famiglie e a Legnaro quest'anno si parte per Valle d'Isarco
Un’emozione palpabile, contagiosa si diffonde nell’aria di questa sera trepidante di preghiera e di sincera devozione: è il 12 giugno, la data in cui la città di Padova dà inizio alla festa di sant’Antonio, con la rievocazione storica del Transito del Santo morente.