Sembra di sentirlo, quando, provato dall’ennesima confessione, eppure sempre disponibile, accoglieva il penitente ironizzando: «No ghe xe miga preti che confessa dae to parti?».
Dalle tre parrocchie di Montegrotto, Turri e Mezzavia giungono diverse proposte per la Quaresima. Di grande attualità sono i “Mercoledì insieme” che si svolgeranno in patronato a Mezzavia alle 21: il 6 marzo, si parlerà del conflitto israelo-palestinese con il vescovo Antonio Mattiazzo e il direttore della Difesa del popolo Luca Bortoli; il 20 marzo, don Cristiano Arduini, docente di bioetica, tratterà il tema del fine vita.
Corde e musica è il nome di un gruppo di campanari nato nel 2004 dal desiderio di tre giovani amici di ripristinare il suono manuale delle campane. E così sono andati a bussare a Valstagna, dove c’era un piccolo campanile inutilizzato. E non si sono più fermati...
Se analizziamo i dati che esprimono l’attuale situazione della parità di genere, o, meglio, della disparità di genere in Italia, contenuti nel Rapporto ASviS 2023, comprendiamo come la strada da percorrere per realizzare un’effettiva parità sia ancora lunga, nonostante gli obiettivi raggiunti negli ultimi dodici anni
Giunge dalle parrocchie aponensi del Duomo di San Lorenzo e del Cuore Immacolato di Maria di Giarre la proposta di riflessione quaresimale “So-stare in ascolto”.