Complice la pandemia da Covid19 che ha monopolizzato il dibattito pubblico e politico le notizie su migranti e richiedenti asilo sono relegate ai margini. Ma nel Mediterraneo si continua a morire (due i naufragi a Natale) e in tutta l’Ue si stanno rimettendo in discussione alcuni principi che regolano la protezione internazionale
Evacuazione medica nella notte per una giovane incinta e altre tre persone. “Non si possono continuare a negare i diritti” Dopo 11 giorni assegnato porto di Augusta alla Geo Barents. Unhcr stima 2500 le morti nel Mediterraneo e rotta Africa- nord occidentale
Intervista a Giovanna Del Giudice, psichiatra, storica collaboratrice di Franco Basaglia e portavoce della campagna “E tu slegalo subito”. “Abbiamo una legge, che ci permette di fare la migliore psichiatria possibile e di prenderci cura delle persone rispettando i diritti. Eppure per l’obiettivo contenzione zero ancora troppe resistenze”
L’avvocato della famiglia del ragazzo tunisino morto al San Camillo di Roma rivela che il ragazzo doveva essere rimesso in libertà. Ma quando il provvedimento è stato emesso era già ricoverato e in contenzione
Nel 2021 sono 660 gli articoli in prima pagina dedicati al tema, il 21 per cento in meno rispetto al 2020, anno in cui già si registrava una flessione dell’attenzione nell’agenda dei media. Il dato emerge dal nono rapporto di Carta di Roma “Notizie ai margini”. Diamanti: "Solo per il 6% dei cittadini l'immigrazione costituisce l’emergenza prioritaria"
Presentato L’Atlante dei femminicidi, il nuovo progetto della Casa delle donne per non subire violenza di Bologna. Sarà una piattaforma digitale di raccolta e sistematizzazione dei casi: “Non sono episodi isolati, bisogna considerare la strutturalità del fenomeno”
L’Hermes center for trasprency ha analizzato il modo in cui nel nostro paese vengono raccolti i dati sulla popolazione straniera, dallo sbarco in poi. “Una criminalizzazione che avviene senza la possibilità che la società civile possa conoscere esattamente il numero di persone fotosegnalate per ogni categoria prevista dalla legge”
La vicenda del 26enne tunisino deceduto in un letto di contenzione del San Camillo dopo essere stato trasferito dal Cpr di Ponte Galeria. Il Garante del Lazio Anastasia: “Responsabilità vanno indagate”. Il deputato tunisino Karbai: “Familiari chiedono verità e giustizia, ai ragazzi tunisini viene sempre negata protezione”
Oxfam e Federazione Chiese Evangeliche chiedono di introdurre in Italia il modello della community sponsorship già sperimentato in paesi come il Canada. La proposta inserita in un emendamento alla legge di Bilancio: “Senza l’appoggio del M5S non passerà”. Ecco cosa prevede