Polemiche per un documento interno alla Commissione Ue sul linguaggio inclusivo. In 32 pagine di raccomandazioni si invita a non parlare solo di un’unica religione ma di menzionare più culti e festività. Dopo le critiche accese il testo è stato ritirato: “Ci lavoreremo ancora”
L’appello al presidente Mattarella di Amsi: sono circa 77 mila, tra questi 38 mila sono infermieri e 22 mila medici. Il presidente Aodi: “Stufi di essere ignorati, vogliamo dare il nostro contributo ed essere riconosciuti”
Allerta meteo nello stretto di Sicilia mentre la nave umanitaria attende da 9 giorni un porto sicuro. L’ultima notte è trascorsa con il mare in tempesta, tra onde alte 2 metri, freddo, coperte grondanti
Migliaia di persone sono ammassate al confine nella zona tra Kuznika e Bruzgi. Von der Leyen: “La Bielorussia deve smettere di mettere a rischio la vita delle persone”. Unhcr: “L'utilizzo di rifugiati e migranti per raggiungere fini politici è inaccettabile”
Domani il Tar si pronuncia sul ricorso della squadra di Castelvolturno formata da ragazzi nati e cresciuti in Italia ma formalmente stranieri: deciderà se potranno gareggiare nel torneo di basket di eccellenza. Il coach Antonelli: “Paradossale ma siamo fiduciosi”. Molea (Aics): “Il paese abbia coraggio e riconosca i diritti di tutti”
Conferenza stampa conclusiva del Consiglio europeo. Il premier italiano: “Quanto più debole è la protezione delle frontiere esterne, tanto più forte è la pressione alla limitazione ai movimenti di persone"
Un gruppo di organizzazioni che tutelano i diritti umani analizza in un dossier come gli strumenti digitali e biometrici, utilizzati per il controllo dei flussi, stiano minando la privacy e i diritti umani. E chiedono all’Unione europea maggiore trasparenza: “L'Unione ha l'obbligo di rispettare i diritti umani e perseguire la loro realizzazione anche nello sviluppo e nell'attuazione delle sue politiche esterne”
In tutto sono 10 i Centri per il rimpatrio attualmente in funzione. La media della spesa è di 40 mila euro al giorno per 400 persone. La gestione è in mano a grandi gruppi, i servizi sempre più carenti. Lo dice il rapporto “Buchi neri”, realizzato da Cild
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto legge l’articolo 7, dedicato all’accoglienza ampia i posti anche per far fronte alla crisi politica in Afghanistan. Miraglia (Arci): “Numeri ancora ridotti, ci aspettavamo un investimento maggiore per superare il sistema emergenziale”