Alia Issa e Abbas Karimi in testa nella cerimonia di apertura. Grandi (Unhcr): “La loro presenza sulla scena mondiale segna un momento storico di rappresentanza per oltre 12 milioni di persone costrette a fuggire che vivono con una disabilità in tutto il mondo"
Lo ha annunciato il ministro Orlando durante il Tavolo caporalato. Soddisfazione delle associazioni. Miraglia (Arci): “Per la prima volta si riapre un canale legale di accesso per lavoro indeterminato e fisso. Per attraversare le frontiere le persone potranno rivolgersi agli Stati e non ai trafficanti”
A colloquio con Stefania Mancini della Fondazione Charlemagne. Con il programma "Periferiacapitale", la Fondazione ha deciso di dedicarsi alla città di Roma e supportare una serie di progetti mirati a carattere sociale, ambientale e culturale
L’appello sottoscritto da oltre 100 associazioni di terzo settore cade nel vuoto, l’Italia verserà nuovi fondi per fermare i migranti. Organizzazioni in piazza: “Posizione del Pd non cambia nulla, solo fumo negli occhi”. Intanto un gruppo di parlamentari presenta una risoluzione alternativa: “Diritti umani calpestati, voteremo no”
Conferenza stampa del Tavolo Asilo. Dal 2017 60 mila persona riportate indietro. “Siamo abbastanza arrabbiati e sbalorditi dal fatto che l’Italia stia andando avanti su questa linea”. Lettera a Draghi e una settimana di mobilitazioni
Hanno 10 e 15 anni, patologie fisiche e mentali. Sono scappati dalla Libia per curarsi. La responsabile del team medico: “Il ponte della nave non è un luogo adatto alla loro condizione, hanno bisogno di cure specifiche”. Viaggiano con altre 570 persone, tra cui 183 minori
A raccontare la storia della Palestra popolare del Quarticciolo di Roma è Oltre il ring: un libro realizzato attraverso le fotografie di Daniele Napolitano e i racconti di Giovanni Cozzupoli. Il lavoro si concentra su cinque atleti, che praticando la boxe, costruiscono una comunità politica e umana
Secondo i dati della Campagna Mettiamoci in gioco il calo del gioco fisico è del 47 per cento. Contestualmente è cresciuto il gioco online ma solo del 12 per cento. “Serve netta riduzione dell’offerta”. Appello al Parlamento per una legislazione sul tema
Nella giornata contro l’abuso di sostanze incontro tra le istituzioni e gli operatori del settore. Oltre 100 le nuove sostanze inserite nel mercato durante la pandemia. La ministra Dadone: “Conferenza annuale entro l’anno, affrontare il problema oltre le posizioni ideologiche”