Il tema non è all’ordine del giorno, ai migranti dedicata solo un’informativa della Commissione che sta lavorando sul rafforzamento frontiera esterna Ue e rimpatri. Poco o nulla è dedicato all’apertura di canali regolari e sicuri di ingresso
Il governo parla di una strategia della brigata Wagner per “attacare” il nostro paese. In realtà per la prima volta la maggior parte degli arrivi non sono dalla Libia ma dalle coste tunisine. Dopo il discorso di Saied contro i migranti nel paese c’è una vera e propria caccia al nero. E molti scelgono la via del mare
Fino a trent’anni di carcere per il nuovo reato in caso di morte durante un naufragio. I Cpr potranno essere aperti anche in deroga alle norme di legge. Schiavone (Asgi): “Norme prive di senso, non si distingue tra scafisti e trafficanti”. Miraglia (Arci): “Scafisti capro espiatorio, spesso sono gli stessi migranti costretti a mettersi alla guida”
La coercizione finanziaria non permette a molte donne di allontanarsi dai compagni violenti. La Fondazione Pangea: “Condizionamenti economici, sociali e culturali non favoriscono l’avanzamento dei diritti delle donne e il riconoscimento della violenza, soprattutto se economica”
Lo chiede l'Associazioni studi giuridici sull'immigrazione. Secondo i giuristi ora servono politiche più credibili per garantire l’ingresso sicuro delle persone straniere in Italia, specie se richiedenti asilo, attraverso la modifica della legislazione italiana in materia di migrazione
Dopo l’esplosione della barca si sono gettati in mare per raggiungere la riva a nuoto. Ma la maggior parte non ce l’ha fatta. Le storie raccolte dal team medico di Medici senza frontiere. Bertotto: “Le parole di Meloni e Piantedosi uno schiaffo alle vittime”
A un anno dal conflitto oltre 173mila profughi hanno attraversato il confine con il nostro paese. Ma solo circa 20mila sono nel sistema di accoglienza. Il Piano della protezione civile è stato bloccato da lungaggini burocratiche e ritardi. Miraglia (Arci): “Società civile si è attivata subito, lo Stato è insufficiente“ Coresi (ActionAid): “L’accoglienza dei i profughi ucraini ha dimostrato il fallimento del sistema”
A scattare la fotografia dell’accoglienza italiana è il nuovo report Centri d’Italia, realizzato da ActionAid e Openpolis. La denuncia: “Gestione irrazionale, con una completa assenza di programmazione e criteri discriminatori di accesso alle strutture e ai diritti”
Il Governo continua con la prassi degli sbarchi lontani per le navi umanitarie. Protesta Msf: “Ancora una volta un porto molto distante dalla nostra attuale posizione”. Il tribunale di Catania boccia il dl Piantedosi. Il Tavolo Asilo fa appello ai parlamentari: “Non convertitelo in legge”