Quasi un quarto dei sopravvissuti soccorsi in mare dalle navi di Sos Mediterranee sono minorenni. L’ong ha raccolto le loro testimonianza nel dossier Giovani naufraghi. “Viaggiano da soli, senza genitori o adulti di riferimento e spesso subiscono detenzione, abusi e lavori forzati”
I dati post emergenza Covid e le proposte di Assindatcolf e Idos per rendere più stabile il comparto. Migliaia di stranieri che hanno chiesto di emergere rischiano però di tornare “invisibili”
Si torna ai tempi previsti prima dell’entrata in vigore dei decreti sicurezza voluti dall’ex ministro dell’Interno Matteo Salvini. Lo prevede un emendamento approvato in Commissione. Il Movimento Italiani senza cittadinanza: “Si renda retroattivo, noi già danneggiati tantissimo”
Aumentano gli arrivi, principalmente dal Senegal e dal Marocco, ma aumentano anche i dispersi e i morti. La denuncia di EuroMedRights: “Si sta rivivendo quanto successo nel 2006. Le cause delle partenze peggiorate con la pandemia”
A Roma riprendono i test gratuiti antigenici e molecolari per gli utenti e gli operatori dei servizi sociali. Morrone (San Gallicano): “Garantire tutela salute delle persone fragili”. Radicchi (Onds): “Persone possono così rientrare in accoglienza o essere inserite in percorsi di accoglienza e cura”
Viaggio nelle stazioni di Roma con Medu, Intersos e Sanità di Frontiera per raccontare chi vive in strada e gli operatori che li aiutano. “Il virus non è una livella e non è neanche democratico: le persone vulnerabili sono più a rischio”
REPORTAGE. La situazione nelle stazioni di Termini, Tiburtina e San Pietro, dove nonostante l’ordinanza regionale centinaia di persone dormono per strada. Supportate solo dai volontari. “Da Comune e Regione un immobilismo lungo sette mesi, mentre i contagi da coronavirus continuano a salire”
Modificato l’articolo 15 del dl. Ora il testo arriva in Gazzetta Ufficiale e il Parlamento ha 60 giorni di tempo per convertirlo in legge. Miraglia: “Bene la nuova formulazione ma chiediamo di rivedere anche gli articoli relativi alla cittadinanza e ai servizi per l’accoglienza”
Question time con la ministra Lamorgese. Il deputato Erasmo Palazzotto ha presentato un'interrogazione parlamentare: “Chiederemo al Viminale sulla base di quali disposizioni normative sarebbero stati effettuati questi trasferimenti e se esiste un piano strutturato e un coordinamento sulla gestione dell’emergenza sanitaria nei centri di accoglienza”