Dopo la lettera e gli incontri le associazioni, il prefetto di Udine ha deciso di spostare i richiedenti asilo in alcune tende montate nell’ex caserma Friuli. Action Aid, Asgi e Intersos: “Monitoreremo”
Presentato il nuovo patto europeo: chi non vorrà accogliere i migranti potrà contribuire alle procedure di riammissione verso i paesi di origine. Von Der Leyen: “Nuovo equilibrio tra solidarietà e responsabilità”. EuroMed Rights: “Si ripropongono stesse politiche fallimentari, migranti trattati come pacchi da smistare”
Dopo giorni di polemiche e proteste continua la pratica dell’utilizzo dei pullman per l’isolamento fiduciario dei migranti, in attesa dello screening. Un consigliere comunale in visita: “Un pullman non può diventare un centro di prima accoglienza, è inaccettabile”
Il calciatore sta ultimando le pratiche per diventare cittadino e poter essere tesserato con la Juventus. Ma il caso fa discutere: per chi chiede la naturalizzazione il dl Salvini ha allungato i tempi da 2 a 4 anni. E c’è chi come Fatjona ha rischiato l’espulsione pur avendo un marito e due figlie italiane...
Per dieci giorni i migranti in arrivo dalla rotta balcanica sono stati tenuti sui pullman per l’isolamento fiduciario. Trasferiti solo dopo le proteste. Unhcr: “Sollevati che si sia trovata una soluzione”. Intersos: “Surreale, da non replicare”. Ospiti in arrivo: “Si trovino alternative dignitose”
“Ora Mediterraneo è un buco nero”. Lo denuncia la portavoce dell’ong, Giorgia Linardi: “Il Governo italiano ha chiuso i nostri occhi sul Mediterraneo centrale, da venerdì il nostro aereo di monitoraggio civile non può più alzarsi in volo da Lampedusa”
Ventisette migranti (tra cui una donna incinta e un bambino) sono stati salvati in mare da una nave mercantile il 5 agosto scorso. Da allora stazionano a poche miglia dalle coste maltesi in attesa di un place of safety. Il capitano: "Persone disperate, necessitano assistenza". Appello congiunto di Ics, Unhcr e Oim: "Violazioni del diritto internazionale"
Parla per la prima volta uno dei migranti del centro di Villa Sikania: “Circondati da polizia, nessuno ci dice cosa sta succedendo, abbiamo fatto il test ma da oltre un mese non possiamo uscire”. Nel tentativo di allontanarsi un ragazzo di 20 anni, Anwar Seid, è morto, travolto da un’auto. Centro Astalli: “Migranti non sono merci da tenere in magazzino”
Le organizzazioni parlano di una soluzione che serve solo a tamponare. E continuano a chiedere un piano per l'accoglienza attraverso strutture ponte per l'isolamento fiduciario. Geraci (Caritas): "In un'ottica di prevenzione meglio pensare in piccoli gruppi che per grandi agglomerati"