Intervista alla scrittrice italo somala Igiaba Scego: “Quei corpi non si sono mai affrancati dal passato di sottomissione, è una schiavitù più evoluta, ma che continua nel linciaggio e in queste morti sistemiche. Improprio paragonarli con altre morti avvenute per mano della polizia”
Una mattinata allo sportello della stazione di Roma, punto di riferimento per i senza tetto della Capitale. In due mesi l’utenza è cresciuta in maniera esponenziale: ora arrivano anche operai in attesa di cassa integrazione, giovani senza lavoro, ragazzi che avevano ottenuto l’indipendenza economica e che ora non sanno come fare
La denuncia di Radicchi (Onds): “Nessun protocollo per riapertura: costretti a non prendere persone”. Intanto a Tiburtina da 4 giorni la polizia allontana le persone al Baobab. Costa: “Nessuna alternativa, ormai è accanimento”
Vittima della tratta dei calciatori era stato abbandonato a 16 anni alla stazione Termini. Salvato dai Liberi Nantes, era riuscito a giocare nell’As Roma. Un infarto ha spento i suoi sogni questa notte, nella sua casa romana
Nella Caritas di Manfredonia ogni settimana a ritirare il pacco alimentare anche molti giovani. “I bar e gli alberghi hanno chiuso, molti non riapriranno, il nostro futuro sempre più incerto”
L’Alto commissario per i rifugiati della Nazioni Unite interviene alla presentazione online del rapporto annuale del Centro Astalli. “Non siamo di fronte a un dilemma, si possono adottare quarantene, non permettere che paura e intolleranza minaccino il rispetto dei diritti”
La storia di Mohammed, 22 anni del Mali, che il prossimo 21 maggio aderirà allo sciopero degli invisibili indetto dall’Usb, insieme ad altri braccianti della Piana di Gioia Tauro. “Un permesso di sei mesi non cambia nulla, lo sfruttamento rimane”
C’è chi ha perso il lavoro, chi è in cassa integrazione senza ancora vedere un euro, chi lavora ma saltuariamente. Nelle occupazioni romani cresce la preoccupazione per il futuro. Sul piano sanitario, grazie anche al supporto di Medici senza frontiere, il coronavirus non fa paura. De Mola (Msf): “Nostro aiuto sociale, abbiamo formato le persone per prevenire nuovi contagi”. Di Noto (Bpm): “Persone senza lavoro, situazione drammatica”
Braccianti, colf e badanti potranno chiedere un permesso di soggiorno temporaneo per lavoro. Anche i datori di lavoro potranno chiedere l’emersione di un rapporto irregolare. Flai Cgil: “Traguardo storico”. Ero Straniero: “Importante ma parziale”. Medu: “Il problema non è solo la regolarità, nei ghetti sono sfruttati anche migranti con permesso di soggiorno”