È stata organizzata un po’ in corsa, la tradizionale “sagretta”, ma con grande impegno da parte dei parrocchiani perché tutto possa svolgersi in sicurezza e possa essere un vero e proprio assaggio di normalità
La Regione Veneto, in rete con enti del Terzo settore, ha in programma la realizzazione di ambulatori distrettuali di prossimità con l’impiego di personale medico e infermieristico volontario
Dallo sharing dei monopattini alle due nuove linee del tram, passando per avveniristici “cubi” mobili. Una rete per invogliare i cittadini a parcheggiare la macchina... per sempre
“Ci sto? Affare fatica” è il progetto di politiche giovanili, nato nel 2016 da un’idea della cooperativa Adelante di Bassano e ora diffuso in tutta Italia, anche in molti comuni veneti. Obiettivo? Insegnare la cura del bene comune
“Il valore del poliedro” è il tema dell’edizione 2021 della scuola di Formazione all’impegno sociale e politico. Fino al 1° settembre si possono attivare gruppi locali. Ecco alcune esperienze
Non puoi insegnare nuovi trucchi a un vecchio cane, recita un popolare detto britannico e non c’è forse in economia un segugio più esperto della finanza che, da qualche secolo, basa la gran parte della sua attività sulla raccolta dei risparmi e l’investimento degli stessi attraverso prestiti, finanziamenti e concessione di garanzie.
Il passaggio a un nuovo modello di sviluppo economico sostenibile è ormai avviato e gli investimenti garantiti dal Pnrr accelereranno di fatto i processi. Ma esiste un rischio incombente