Dopo la 50a Settimana sociale dei cattolici Individuate sette linee guida – nate dai giorni di Trieste, a luglio scorso – in attesa del documento finale redatto dal Comitato scientifico. C’è da lavorare, tutti
La nostra Regione si trova in un “punto caldo” del pianeta, qui le temperature saliranno più che altrove. Il 4 luglio è stata presentata la Strategia regionale di adattamento ai cambiamenti climatici
I giorni di Trieste hanno lasciato il segno. Soprattutto c’è il desiderio di farli fruttare nei diversi ambiti di vita. C’è, quindi, da rimboccarsi le maniche
Quattro volte l’anno era l’ipotesi di utilizzo. Tra ottobre 2023 e marzo 2024 è entrato in funzione 31 volte. Serve riflettere sulla coesistenza uomo-ambiente
Verso le Settimane sociali dei cattolici in Italia Andrea Michieli, uno dei delegati della Diocesi di Padova alla 50a edizione che si tiene a Trieste (dal 3 al 7 luglio), riflette sul tema “Al cuore della democrazia”
La sicurezza idraulica torna protagonista del dibattito pubblico a Vigonovo, complice una serata a tema organizzata, nella grande sala del centro parrocchiale Madre Teresa di Calcutta a Tombelle, dal neonato gruppo Con-tatto che si prefigge di raccogliere l’eredità di quei gruppi di cittadini che, negli anni scorsi, si sono attivati per chiedere e ottenere l’interramento dell’elettrodotto che collegherà Padova con Venezia