Mons. Cipolla incontrerà il 10 maggio tre realtà produttive dell'hinterland. Un momento di conoscenza Chiesa-imprese ormai tradizionale per la Diocesi di Padova. Molti i temi economici e sociali sul tappeto.
Senza il Regno Unito verranno a mancare dai 12 ai 14 miliardi, ma le nuove politiche strategiche richiedono finanziamenti extra per 10 miliardi. Come conciliare il bilancio dell'Unione con le sfide dei tempi che corrono?
Cos’è rimasto, oggi, di quell’economia antica fatta di valli e vallesani, di caccia in botte e di pesca in laguna? Che ne è stato di quel mondo sempre uguale e sempre diverso che è la barena, con i suoi colori e i suoi animali che cambiano a seconda delle stagioni in un turbine di migrazioni e rivoluzioni?
Facebook è stretto all'angolo: da una parte lo scandalo datagate dall'altra il mai risolto problema fiscale. Il fondatore, Mark Zuckemberg, riuscirà a salvare la sua creatura?
La disinformatia è tornata di moda, la sottile arte della persuasione attraverso la diffusione di notizie false e tendenziose ora si fa coi social e funziona anche troppo bene.
In America la chiamano enfaticamente “Retail Apocalypse”, l’apocalisse del commercio, un terremoto fatto di normalizzazione dei consumi dopo gli eccessi dei primi anni Duemila, pessimismo generalizzato, contrazione dei redditi, commercio online e incapacità degli operatori tradizionali di stare al passo con un cambiamento sempre più rapido.