Manager della sicurezza e delle risorse umane per una grande multinazionale giapponese, con una sede nel Padovano, della passione per le montagne – fin da giovanissimo – e la loro scoperta ha fatto una ragione di vita e ne ha ricavato un libro. «La montagna è umiltà e coraggio, è riuscire a mantenere freddezza e concentrazione quando c’è da superare un ostacolo. È sapere quando fermarsi. È maestra anche per il mio lavoro»
Vigonovo Un anno fa era stata chiusa per il pericolo di distacco di parte degli intonaci della volta. Ora i fedeli sono tornati a celebrare nella loro “casa”
Sara Galzignato Ingegnere aerospaziale, originaria di Dolo, ha fatto dei suoi studi una passione e una professione. Dopo il percorso all’Università di Padova e al Politecnico di Milano, lavora oggi in Francia dove realizza programmi per l’attività in orbita dei satelliti
Freno a mano tirato L’incertezza sul tipo di auto da acquistare è dovuta alle misure adottate dall’Unione Europea per la transizione energetica. Segue poi la preoccupazione del quadro economico italiano. Incentivi e perplessità Se gli acquirenti di auto elettriche attendono i vantaggi (ormai se ne parla per aprile), i “tradizionalisti” hanno già esaurito le risorse
Banca Etica è ancora oggi la prima e unica banca italiana ispirata ai principi della finanza etica. Nata l’8 marzo 1999 in forma di società cooperativa per azioni, incardina i valori di un’economia sana ed è stata portatrice di azioni concrete e gesti fortemente simbolici
Tra docenti tutor, un orientamento che si sta avviando e turnover di supplenze, il giudizio con cui si esce dalla scuola media finisce per indirizzare genitori e figli. Un’analisi sui dati provvisori delle iscrizioni scolastiche 2024-2025 che si sono chiuse lo scorso 10 febbraio. Rispetto alle altre Regioni, il Veneto ha meno iscritti ai licei e più ai tecnici e ai professionali
Basta una frana per stravolgere la viabilità di una valle e cambiare così anche la vita di chi ne abita i paesi, le frazioni non di raro abbarbicate sui crinali delle montagne ma comunque attraversate da strade indispensabili al collegamento di zone industriali e centri produttivi.