C’è il grande tema dell’intelligenza artificiale a far da sfondo alla marcia per la pace diocesana che quest’anno vedrà la parrocchia di Dolo e il territorio rivierasco come luogo nel quale si troveranno fianco a fianco la Diocesi di Padova e il Patriarcato di Venezia alla presenza del vescovo Claudio e del patriarca Francesco Moraglia grazie all’organizzazione dell’ufficio di Pastorale sociale, giustizia, pace e salvaguardia del creato in collaborazione con il Comune e numerose aggregazioni laicali e istituzioni del territorio
Il mondo dell’occupazione si confronterà con intelligenza artificiale, etica e aggiornamenti costanti. La sfida è non di arrendersi alle repentine evoluzioni
Controllare o delegare, fidarsi o arrangiarsi. La vita è un dubbio, un dilemma, un’incertezza equamente divisa tra il fare da sé e il lasciar fare che, declinato nel francese laissez faire, diventa persino manifesto politico di sicuro liberismo economico
Lastebasse ha ospitato un dibattito sul futuro dell’Alto Astico e sulle tante realtà sparse. Le comunità solo stando assieme possono essere uno slancio in prospettiva
Grazie al Pnrr si costruiranno 12 nuove scuole in Veneto. Tuttavia le classi si svuotano e diminuiscono le sezioni. E il precariato non aiuta a programmare
Come cambiano gli interessi sulla piattaforma al largo del Comune di Porto Viro, una delle principali porte di accesso in Italia per il gas naturale liquefatto
Approvato in Veneto lo strumento che permette, a chi lo installa, di poter circolare entro un tetto di chilometri anche con vetture inquinanti durante gli stop invernali