Gianluca Salmaso

Gianluca Salmaso

Il declino del banchiere della porta accanto: lo scenario oggi

Era la popolare più vecchia del Veneto, quella vicentina, e con la sua scomparsa è finito per naufragare anche il modello di “banca del territorio”, ammesso che un istituto con 190 filiali nella regione e oltre 400 in Italia potesse davvero rivendicare un solido legame di prossimità che andasse oltre le sedi di pregio nel cuore delle città. Rimangono oggi attive sul territorio le banche di credito cooperativo, impegnate da oltre vent’anni in un cammino di razionalizzazione e consolidamento che ha visto scomparire anche nominalmente istituti storici e comparirne altri dai nomi talvolta più asettici.

Il dantesco girone delle pensioni. Come nel Monopoly il sistema pensionistico in Italia è un’incognita

Come nel Monopoly, dove sbucano imprevisti e probabilità, anche il sistema pensionistico in Italia è un’incognita. La costante? Non far nulla per i giovani. Legge di bilancio sott’occhio - Seconda parte La nuova Quota 103 prevede in via sperimentale la possibilità di accedere alla pensione con 62 anni di età e 41 di contributi. Un problema: diminuiscono i lavoratori e aumentano i pensionati

Flat tax, più semplice e per tutti? La scelta del Governo Meloni

Il Governo Meloni ha aumentato la platea di autonomi e partite Iva che possono beneficiare dell’imposta unica sostitutiva del 15 per cento: da quest’anno è prevista per i lavoratori con redditi fino a 85 mila euro. La tassa ad aliquota unica, aggiornata nell’ultima legge di bilancio, favorisce la semplificazione del sistema, ma può essere un disincentivo alle aggregazioni