I “santi di ghiaccio” li ritroviamo nella cultura contadina di diversi Paesi dell’Europa centro-settentrionale, dove sono fioriti vari proverbi e detti popolari.
Quella di Pratovecchio Stia è attualmente la prima e unica scuola pastorale in Italia, ma al di là dei confini nazionali – in Francia, Spagna e Portogallo – ce ne sono già molte altre.
È il 6 luglio 1951 quando, in una cella del convento benedettino di Muri Gries a Bolzano nasce una delle antifone mariane più conosciute e cantate in tutto il mondo
Sono oltre 200 le foto che Markus Moling, rettore del Seminario maggiore e professore di filosofia allo Studio teologico accademico di Bressanone, ha postato sulla sua pagina Instagram.
Il progetto di impresa sociale “BarConi” ha debuttato a giugno dello scorso anno ed è stato promosso da Moltivolti con l’obiettivo di integrare giovani palermitani insieme a donne e uomini migranti, provenienti dall’Africa centrale e dal Maghreb.
L'artista slovena Eva Petrič si è ispirata ai merletti di Idrija per creare “Human Cocoon”, il telo quaresimale che in queste settimane di Quaresima ha coperto la pala dell’altare maggiore nella cattedrale di S. Stefano a Vienna.
Il progetto del caseificio in Etiopia è stato sostenuto finanziariamente in questi anni dai soci della Latteria di Lagundo e dalla comunità del paese del meranese.