Il direttore uscente don Lorenzo Celi saluta i lettori di Scuola a tutto campo e i collaboratori che rendono possibile la pubblicazione di queste pagine
Nella tarda serata di venerdì, ha concluso il suo cammino terreno Ugo Lessio, storico Presidente della FISM provinciale di Padova e del Veneto, nonché per lunghi anni delegato della Fism nazionale.
La guerra è entrata nelle nostre case. A ogni ora del giorno e della notte vediamo immagini di morte e distruzione, tanto da rischiare di cadere in una sorta di assuefazione nell’assistervi, non lasciandoci più sconvolgere da nulla. Indigniamoci contro un mondo che per sconfiggere la guerra si arma in modo sempre più forte, rinunciando ad azioni di pace e di riconciliazione
A partire dalla revisione del Concordo del 1984, l’insegnamento della religione cattolica (IRC) nella scuola italiana è sottoposto alla scelta dei genitori (e dello studente alla scuola secondaria di secondo grado), da compiersi all’inizio del ciclo di studi.
Natale per noi dell’Ufficio scuola e per tutta la curia diocesana è stato segnato da un profondo sentimento di mestizia: il 23 dicembre, improvvisamente, ci ha lasciati Antonella Toniolo, da 29 anni segretaria dell’ufficio di cui è stata voce e volto.
Nei tempi antichi i punti cardinali avevano un’aura mistica, legata ai cicli del sole; l’oriente in particolare rimandava alla vita nascente, alla luce. Oggi parlare di orientamento in questi termini sembra aver perso di senso: tutti abbiamo i nostri “navigatori satellitari” che ci guidano.
Camminiamo insieme a lui da Nazareth, il luogo del quotidiano e delle occupazioni, a Betlemme, il piccolo villaggio dove Dio ci viene incontro nei panni di un Bambino