Il Santo Padre ha concluso l'udienza di oggi, l'ultima del ciclo sullo Spirito Santo, con un appello perché "il popolo siriano possa vivere in pace e sicurezza". "Si trovi una via d'uscita" per la martoriata Ucraina. "La speranza è il dono più bello che la Chiesa può fare all'umanità"
Torna con la settima edizione, quest’anno a pochi giorni dall’apertura del Giubileo 2025, l’esposizione internazionale “100 presepi in Vaticano”, mostra che raccoglie opere realizzate da artisti di tutto il mondo, che hanno espresso la propria creatività nella rappresentazione delle scene della Natività.
Il Santo Padre ha concluso l'udienza di oggi - la prima con la sintesi anche in lingua cinese - con un ennesimo appello per la pace. Al centro della catechesi, il ruolo dello Spirito Santo nella predicazione della Chiesa, con un invito ad evitare prediche troppo lunghe
Il Santo Padre ha annunciato che dalla settimana prossima cominceranno le traduzioni della catechesi anche in cinese. Al termine della catechesi, dedicata alla gioia e al "santo della gioia", San Filippo Neri, un appello per la pace e un invito a pregare per l'Ucraina alle prese con "un brutto inverno"
Il Santo Padre, durante l'udienza di oggi, ha annunciato l'Incontro mondiale dei diritti dei bambini, in programma il 3 febbraio prossimo, e due canonizzazioni nel calendario giubilare: quelle di Carlo Acutis e Piergiorgio Frassati. Poi il riferimento ai mille giorni della guerra in Ucraina, con la lettura integrale di una commovente lettera di un un universitario ucraino, davanti alla moglie del presidente Zelensky
Al termine della "tre giorni" a San Paolo fuori le mura, il presidente del Comitato nazionale del Cammino sinodale traccia un primo bilancio della Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Tra i temi su cui riflettere in vista della prossima Assemblea di marzo, la "conversione" delle strutture, all''insegna di una maggiore "corresponsabilità" tra preti e laici
Papa Francesco ha inviato agli oltre mille partecipanti alla prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia un messaggio in cui esorta a far sì che "la Chiesa possa compiere al meglio il suo impegno per il Paese". Il card. Zuppi: "Clima conflittuale", no a "polarizzazione", "lavorare per l'unità". Mons. Castellucci: "È una prima esperienza di ricezione del Sinodo universale"