“Dal cenacolo di questa Basilica, come gli apostoli, siamo inviati ad annunciare il Vangelo a tutti, andando sempre oltre, non solo in senso geografico, ma anche al di là delle barriere etniche e religiose, per una missione veramente universale”.
“Accogliendo l’invito dei rispettivi Capi di Stato e delle autorità ecclesiastiche”, il Papa compirà un Viaggio apostolico in Lussemburgo, il 26 settembre prossimo, e in Belgio, dal 26 al 29 settembre, recandosi a Bruxelles, a Leuven e a Louvain-la-Neuve.
Diffuse oggi dal Dicastero per la Dottrina della Fede le nuove Norme sui presunti fenomeni soprannaturali. Solo il Papa può, "in via del tutto eccezionali", dichiararli tali. La dichiarazione di "soprannaturalità" viene sostituita dal "Nihil obstat". Ai vescovi spetta il discernimento, al Dicastero l' "approvazione finale". Sei le categorie di voto conclusivo sui presunti fenomeni, al posto delle tre preesistenti
I vescovi italiani la sera del 20 maggio vivranno "un momento di preghiera, digiuno e solidarietà" per invocare la pace nel mondo. Alle 20.30 la processione verso la basilica di San Pietro, alla 21 la recita del Rosario meditato, presieduta dal card. Zuppi.
Papa Francesco ha concluso l'udienza di oggi con due appelli: per l'Afghanistan, affinché riceva l'aiuto della comunità internazionale, e per una "pace definitiva", senza più guerre. Al centro della catechesi la carità, "culmine" di tutto l'itinerario di catechesi sulle virtù
Diffuse oggi dalla Penitenzieria apostolica le norme per la concessione dell'indulgenza plenaria durante il Giubileo ordinario 2025, che potrà essere conseguita - a determinate condizioni - anche due volte al giorno e astenendosi dai media e dai social network
Padre Francesco Occhetta spiega al Sir le ragioni e gli obiettivi del secondo incontro mondiale sulla fraternità, cui parteciperà anche Papa Francesco. "Ribadiremo il no alla guerra, il sì alla pace, il sì alla mediazione internazionale e al principio di fraternità", che ha anche una accezione politica: "L'Ue ha bisogno di deputati autorevoli ed europeisti", il riferimento alle imminenti elezioni