“Un invito a intensificare la preghiera come dialogo personale con Dio, per condurre a riflettere sulla propria fede, sull’impegno nel mondo di oggi, nei diversi ambiti in cui si è chiamati a vivere”.
Il Santo Padre ha dedicato l'udienza di oggi all'accidia, "un brutto vizio" che assomiglia alla depressione e che va combattuto a tutti i costi. Al termine, un appello a continuare per la pace e un saluto e un abbraccio fraterno al cardinale Simoni, "un martire vivente che a 95 anni continua a lavorare per la Chiesa, senza scoraggiarsi”
“La Quaresima ci immerge in un bagno di purificazione e di spoliazione: vuole aiutarci a togliere ogni trucco, tutto ciò di cui ci rivestiamo per apparire adeguati, migliori di come siamo”.
Nella mattinata di oggi, il Papa ha ricevuto in udienza il presidente della Repubblica argentina, Javier Gerardo Milei, il quale si è successivamente incontrato con il cardinale segretario di Stato, Pietro Parolin, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali.
Papa Francesco ha dedicato l'udienza di oggi al vizio della tristezza, "un verme del cuore". Al termine, un ennesimo appello a non dimenticare le guerre che insanguinano il mondo e a pregare per la pace