Al via la nuova edizione della rassegna “Notturni Padovani - tra Arte, vie d’Acqua e Sapori”, evento che sigilla un’estate ricca di eventi, organizzati dal Consorzio di promozione turistica di Padova, con Comune e numerosi operatori culturali e turistici.
Marco Giusti ingegnere e docente universitario ha scritto L’urgenza di agire, testo in cui propone un sistema energetico stabile e sostenibile alternativo all’attuale. Le soluzioni ci sono, ma bisogna abbracciarle nel modo più pratico possibile: moderazione dei consumi, efficientamento energetico ed elettrificazione, adozione di energie rinnovabili. Pilastri che vengono declinati in 9 direzioni d’azione e 27 azioni specifiche
L’Orchestra Filarmonica Junior raggruppa ragazzi e giovani dagli 8 ai 18 anni. Le prove sono tutti insieme, guidate da musicisti esperti. L’entrata è libera: contano “solo” passione e creatività
Spopolamento dei territori Se ne è parlato pochi giorni fa in un convegno promosso a Padova dall’Associazione veneta per lo sviluppo sostenibile. Diverse le cause, va presa coscienza
Galileo Festival della Scienza e dell’Innovazione si tiene dal 2 al 5 maggio. Tante le occasioni di partecipare ai dibattiti e di incontrare grandi personalità
Si chiama “Prima le mamme e i bambini” il programma di Medici con l’Africa Cuamm che si occupa dei primi mille giorni di vita di un neonato, cioè del periodo che va dall’inizio della gravidanza (che dura 280 giorni) fino ai primi due anni di vita.
Legnaro. Nel centro parrocchiale è visitabile dal 6 aprile la mostra fotografica “Through our eyes”/Attraverso i nostri occhi, in cui le immagini sono realizzate da giovanissimi di molte parti del mondo e raccontano tante diversità
Teatro Verdi È qui che Gino Cecchettin ha presentato a inizio marzo il libro Cara Giulia, nel primo giorno d’uscita. Un regalo che ha dedicato alla figlia