Villa Immacolata. Dopo 75 anni di preziosa presenza, le religiose lasciano la casa di spiritualità. Due appuntamenti, il 18 giugno e 14 luglio, per salutarle
Cristiano Sandonà A Cogollo del Cengio, dove risiede – a pochi chilometri da dove è nato nel 1965, Caltrano – ha il suo atelier, dove crea opere utilizzando colori e argilla. «L’arte per me è comunicazione empatica»
È nata, anzi è rinata “Conselve ospitale”: un progetto maturato tra la parrocchia, la Caritas parrocchiale e il consiglio di amministrazione della casa di riposo Beggiato.
Attività I circoli di Creola, Segusino, Camin e Don Bosco, mentre progettano le attività estive – feste, grest, campiscuola... e molto altro – raccolgono i frutti di quanto vissuto finora
Maltempo L’ultimo nubifragio è un “invito” a insistere sulla prevenzione che richiede scelte che non possono essere messe continuamente in discussione. Prevenzione, questa (quasi) sconosciuta Francesco Veronese con il suo libro Acque di Padova. Nodi da sciogliere analizza la situazione di un territorio intrecciato dai fiumi, e sospeso tra siccità e piene, due minacce in antitesi
La festa comunitaria, dedicata a Maria Ausiliatrice, si svolge dal 17 al 26 maggio nei fine settimana. Venerdì 31, processione conclusiva del mese mariano con la statua della Vergine
Ritorna la Sagra di Pentecoste a Campoverardo, comunità cristiana che si trova nel territorio comunale di Camponogara, nel Veneziano, che si svolge in due fine settimana: dal 24 al 27 maggio e dal 30 maggio al 2 giugno.
La tragedia Il 7 maggio 1974 il pulmino su cui viaggiavano dodici bambini dell’asilo con suor Elvira si inabissava nel canale Novissimo. Solo in due si salvarono. Uno è l’attuale sindaco di Codevigo che ancora oggi si commuove