Convegno di inizio anno Appuntamento domenica 1° ottobre all’Opsa di Sarmeola. L’appuntamento si sofferma quest’anno sul verbo “toccare”, prendendo spunto dalla domanda che Gesù rivolge alla folla dopo che è stato toccato dall’emorroissa
“Futuro, presente, cantieri di speranza”, è il titolo de “I martedì degli Adulti”, il ciclo di incontri promossi dal Settore adulti di Ac giunto alla settima edizione.
Giuseppe Caron era un diciannovenne cattolico, morto da partigiano nel 1945. La nuova scuola secondaria di primo grado di Brugine conferma l’intitolazione, riconosciuta nel 1969, all’esponente di Azione Cattolica che dal Bassanese si trasferì nella cittadina padovana
Si comincia il 21 settembre, con l’adorazione, e si va avanti fino al 7 ottobre Filo conduttore è la gratuità, uno dei pilastri su cui si fa il centro parrocchiale
Appuntamenti formativi per una ripresa delle attività più consapevole: tornano, in avvio di anno associativo, le schede per la cura degli educatori. Si tratta di tracce, messe a disposizione dei presidenti parrocchiali, per organizzare tre incontri con gli educatori durante l’anno.
Natività della Beata Vergine Maria La parrocchia cittadina è in festa dal 6 al 10 settembre: cinque serate con un programma semplice ma ben curato dai volontari. Il gruppo Scout Avsc si presenta alla comunità
Organizzazione, pianificazione, ma anche avventura e libertà sono gli ingredienti di un lungo viaggio in bicicletta. Hanno percorso sulle loro due ruote circa duemila chilometri in quindici giorni, un dislivello di 10.500 metri, con una media giornaliera di 133 chilometri e 700 di dislivello
Conselve festeggia il suo patrono san Lorenzo, secondo la tradizione ormai consolidata da anni, che ha visto la comunità cristiana valorizzare il protettore della città, che in passato era stato forse un po’ oscurato dalla presenza importante della fiera franca di fine agosto, intitolata a sant’Agostino e che richiama migliaia di persone, molte da fuori provincia