Di recente è tornato in Ecuador, don Giampaolo Assiso, per inaugurare la nuova chiesa dove è stato parroco e di cui – prima del ritorno in Italia – ha posato la prima pietra.
Una mostra dedicata alla figura di don Lorenzo Milani è la proposta culturale che il circolo Noi San Biagio di Santa Margherita d’Adige si appresta a inaugurare il 21 ottobre.
Lo scopo è quello di tutelare, promuovere e valorizzare una delle vie di pellegrinaggio più antiche e celebri del Medioevo: la via Romea Germanica, che parte da Amburgo per arrivare a Roma passando anche per Padova e i territori della Bassa, scendendo verso la capitale.
Xhensila Hysenaj ha superato gli esami di terza media con il massimo possibile dei voti. È albanese, ha 14 anni, e un anno fa non conosceva l’italiano. Tra Conselve e Monselice, in poco tempo ha aperto gli occhi su un nuovo mondo. Con caparbietà e con i suoi sogni
Conselve. Il vescovo Claudio ha vissuto una giornata insieme alla comunità, ecclesiale e civile, in occasione dell’elevazione a Duomo della chiesa arcipretale
Adolfo Piron da sempre è incuriosito delle origine romane della Saccisica. Per questo negli anni si è messo ad arare campi trovando reperti di ogni tipo, tra cui il “Tesoretto di Arzergrande”: 613 monete dell’epoca in cui Vallonga era snodo commerciale di grande rilievo