Up di Piove Un gruppo di adulti, sulla scia del Festival biblico, ha scelto di andare oltre e approfondire la Scrittura. I patronati, invece, stanno compiendo un cammino per ripensarsi
Nel vicariato di Este i gruppi parrocchiali si mettono insieme. Nel Conselvano i giovani scelgono La Pira. A Madonna Pellegrina ci sono proposte per tutte le età
Cartura. Questa domenica viene intitolato a Marco Sanavio, tragicamente scomparso a 41 anni, il giardino dove si svolgono numerose attività parrocchiali
Torna, dopo due anni di stop forzato, la festa annuale della cooperativa Magnolia di Piove di Sacco, nata quarant’anni fa nel 1982 in collaborazione con il Comune, dalla volontà di familiari e amici, desiderosi di fornire servizi a favore di persone con disabilità psicofisiche e dare maggiori risposte ai bisogni delle loro famiglie.
Giovani studenti si autofinanziano per mantenere l’aula studio ed ecco “Garden hour 2022”. È quanto accade dietro al Duomo di Conselve, nel circolo Noi Tarcisio Peraro, dove per tre venerdì sera – il 3 (già vissuto), 10 e 24 giugno – c’è la possibilità di passare qualche ora in buona compagnia, tra incontri culturali e musicali, nel fresco del Giardino della Memoria.
L’idrovora di Santa Margherita di Codevigo In principio furono i romani, poi la Repubblica di Venezia e nel 1922, un secolo fa, un convegno a San Donà di Piave gettò le basi per la bonifica moderna nazionale. E l’impianto a sud di Padova è tuttora un punto di eccellenza
Crisi alimentare. Più di 13 milioni di persone stanno fronteggiando carestia e siccità. Il grano e i cereali provengono da Ucraina e Russia, ma i rubinetti sono chiusi. E anche produrre in loco ha un costo elevato con l’aumento dei prezzi