All’inizio del nuovo anno associativo il presidente unitario Marco Cavinato pone l’attenzione sul tema scelto per il 2024-25, partendo dal Vangelo di Luca che accompagneranno la vita dell’Ac: «Quando ebbe finito di parlare Gesù disse a Simone: “Prendi il largo e gettate le vostre reti per la pesca”».
Il 25 settembre 1944 don Luigi Bovo, parroco di Bertipaglia, viene freddato da tre colpi di rivoltella. Prove su chi sia stato veramente non ce ne sono. Fu incolpato un giovane partigiano di 21 anni, Artemio Zamborlin, poi fucilato. Nel lavoro di ricerca affiora qualche novità
Terrassa Padovana Il 1° settembre, con i pellegrinaggi dal territorio, comincia la festa del santuario della Beata Vergine della Misericordia. L’8 celebra il vescovo emerito
Conselve Due appuntamenti per stare insieme: in occasione del patrono, il 10 agosto, e per la tradizionale Fiera franca – dal 23 agosto al 1° settembre – intitolata al vescovo di Ippona
Marsango, Vo’, Fellette e Segusino Grest, tornei, cinema, spettacoli, serate conviviali: i circoli Noi “esplodono” di belle iniziative grazie ai numerosi – e motivati – volontari giovani e adulti
«Nella vita non raccogli ciò che semini, raccogli ciò che curi»... perché ciò che curi fiorirà! Questo è stato il motto del 40° anniversario della costituzione dell’Anffas (Associazione nazionale delle famiglie e delle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo) di Conselve festeggiato lo scorso 6 luglio.