I dottori richiamati dalla pensione per sopperire alla carenza dei colleghi sono la fotografia che racconta l’emergenza attuale in Veneto. Cosa significa per un Comune non avere un medico di famiglia di riferimento? La Regione, intanto, stanzia 7 milioni di euro in formazione
Se oggi i Colli Euganei fanno parte del patrimonio ambientale della provincia di Padova il merito è della legge 1097 del 1971 che porta la firma dei parlamentari Dc Giuseppe Romanato e Carlo Fracanzani, che si impegnarono per approvare la storica legge che fermò l’utilizzo delle cave sui Colli.
Padova record negativo. Nei primi otto mesi del 2021, hanno perso la vita 12 lavoratori. Le sigle confederali invocano ora la “patente a punti” per le aziende. Mancano i controlli tanto attesi. Lo Spisal, il servizio di prevenzione e sicurezza, tra pensionamenti e mobilità in altre regioni, non ha l’organico per monitorare adeguatamente le aziende sul territorio
Centro, Guizza, Arcella. Sono numerosi i progetti che l’amministrazione intende realizzare entro il 2029. Alcuni urbanisti si smarcano e chiedono un disegno complessivo della città.
Nonostante le proteste dei cittadini, la quarta linea del termovalorizzatore di San Lazzaro a Padova è sempre più realtà. Aleggiano, però, contraddizioni “ambientali”: non produrrà energia circolare