L’ecumenismo deve essere un orizzonte, un criterio ineludibile per l’evangelizzazione e per la nostra testimonianza cristiana. Parte da questa considerazione il breve ciclo di incontri in presenza del venerdì alle 19 nella parrocchia della Madonna Incoronata in Padova, in occasione della recente settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.
Con l'Opera della Provvidenza Sant'Antonio il vescovo Magarotto aveva un legame speciale. Volle ritirarsi proprio lì quando lasciò, per raggiunti limiti d'età, la guida della diocesi di Vittorio Veneto. Il ricordo di mons. Roberto Bevilacqua, direttore dell'Opsa dal 1995 (e prima vicedirettore dal 1987), è carico di stima e riconoscenza per colui che si è sempre dimostrato «un sacerdote esemplare, vescovo vero».
Da fine ottobre a metà dicembre don Tommaso Beltramelli, parroco dell'unità pastorale di Baone, ha affrontato da solo in canonica il Coronavirus. È stato un momento faticoso di prova, accompagnato da una profonda revisione interiore e supportato da tutta la forza che proveniva dalla sua comunità che si è presa cura di lui.
Come un vuoto che si allarga sempre di più e repentinamente, è stata la morte in diocesi a partire da metà dicembre di sette sacerdoti anziani a causa del Covid19. Inesorabilmente se ne sta andando una generazione fragile nel corpo, ma solida nello spirito, che ha attraversato il secolo scorso vivendo sulla propria pelle la seconda guerra mondiale e i profondi cambiamenti dell’epoca moderna e della secolarizzazione, cercando sempre di restare al passo con una chiesa in continua evoluzione.
L’invito è guardare dentro se stessi, a qualsiasi età e con coraggio, per essere figure di riferimento incisive sul piano umano e di fede dei più giovani. Solo così la comunità cristiana può essere generativa. Don Antonio Oriente e la psicoterapeuta Silvia Destro sono gli autori della prima parte delle linee guida "L'attività educativa con i minori" elaborate dall'Ufficio di pastorale dei giovani e da Sinai (Servizio informazione aiuto) della Diocesi di Padova.
Sono di recente uscita tre albi di Cristina Bellemo e una raccolta di poesie scritte nel corso dei suoi primi 50 anni. L'autrice bassanese, già collaboratrice della Difesa, ci dona la sapienza delle sue parole meditate e colate lentamente nelle illustrazioni dei suoi libri.
Piccolo Teatro Don Bosco, Lux di Santa Croce e Rex di Cristo Re aderiscono all’iniziativa #iorestoinsala. Il pubblico può “frequentare” il suo schermo preferito da casa e sostenerne l'esistenza pur in questi mesi di chiusura imposta dal Coronavirus.
Domenica 22 novembre, solennità di Cristo Re, alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Salcedo il vescovo Claudio ordina sacerdote padre Stefano Crosara della comunità missionaria di Villaregia. Sul sito della parrocchia la diretta streming della celebrazione.
Alla fine, com’era prevedibile, il contagio è riuscito a infiltrarsi anche nella Casa di reclusione Due Palazzi, seppur con un numero contenuto di casi (sette detenuti positivi e otto agenti) subito isolati grazie all’attività sinergica tra l’Ulss 6 e la direzione dell’istituto che hanno isolato i positivi e tentato di tracciare il contagio per contenerlo.