Dopo quella dedicata a Mario Rigoni Stern e l'Altopiano di Asiago, la seconda guida letteraria di Sergio Frigo raccoglie 27 autori e i luoghi veneti da loro amati, vissuti, narrati.
Al cinema Lux e al Grillo parlante la programmazione cinematografica è fittissima fino a settembre e in calendario anche eventi culturali dal cinema allo sport.
Mortise.Chiusa dai primi anni Ottanta, la sala parrocchiale rinasce dopo un delicato lavoro di recupero come spazio di incontro e relazione grazie alla cultura. Domenica 1 l'inaugurazione con il vescovo Claudio.
La fede quotidiana è il nuovo libro del giornalista padovano Francesco Cavallaro che parla di come riconoscere il Signore e alimentare il dialogo con Lui nella vita di tutti i giorni.
Si è aggiudicata il secondo posto l'autrice bassanese Cristina Bellemo al premio Bancarellino di quest'anno. Eppure sentire narra la storia di Silvia e l'importanza salvifica dell'ascolto.
Dal 10 giugno inizia la seconda edizione di "Suoni tra le malghe", concerti ed escursioni alla scoperta delle Prealpi venete. I concerti sono tra Arsiero, Rotzo, Lastebasse e Posina. Si inizia domenica 10 a malga Campo Azzaron.
Mercoledì 30 maggio, in occasione del Career day dell'Università di Padova, anche l'Admo è presente per invitare i giovani a entrare nel registro dei donatori di midollo osseo.
La storia di Udomsmith De Lorenzi, nato in Cambogia quindici anni fa e del suo viaggio di ritorno insieme alla sua famiglia che abita alla Madonna Incoronata a Padova.