Sono stati presentati i risultati del Treno della salute alla quinta commissione del Consiglio regionale. L'iniziativa di Medici con l'Africa Cuamm, Regione Veneto e Trenitalia, che si è svolta tra novembre e dicembre 2017 in sette stazioni ferroviarie, ha raggiunto l'obiettivo: avvicinare la prevenzione e l'informazione sanitaria ai cittadini.
Fino al 20 maggio Padova è capitale della danza con "Prospettiva danza teatro", il festival diffuso in città che spazia dalla grande danza internazionale ai laboratori danzanti per tutti.
Entro l'estate il Comune di Padova avrà il progetto esecutivo per la Bicipolitana realizzato in collaborazione con le associazioni locali. Comincia la rivoluzione nella mobilità in città.
Da poco in libreria la nuova collana "Agata allegra" di Maria Pia Morelli parla di inclusione, ambiente, resilienza... ai bambini per farli crescere consapevoli dei propri sogni.
È in corso il festival della cultura russa "Imago Russia" con un programma denso e diffuso in città a Padova. Il prossimo appuntamento è la mostra "Musica delle sfere" che apre il 13 aprile al Pedrocchi.
Venerdì 30 marzo Giulia Spinello avrebbe compiuto 26 anni, ma un tragico incidente ha reciso la sua vita a soli 21 anni nel 2013. Il racconto di Angelo e Marina e la loro storia di risurrezione.
Sabato 3 marzo a palazzo Moroni un convegno dell'Associazione vittime della strada e del lavoro (Avisl) per fare il punto su omicidio stradale, corretti comportamenti alla guida e portare le testimonianze di alcuni parenti delle vittime.
Domenica 4 marzo alle 18, Top-Teatri off Padova porta in scena Binario vivo, il testo scritto dal giornalista Ernesto Milanesi che racconta la storia di Abdul, 40enne sudanese che nel 2015 ha attraversato l'Eurotunnel sotto la Manica.