Idee
Il 28 giugno – con la messa presieduta dal vescovo Claudio – si è tenuta la festa di ringraziamento per i cinquant’anni del Cammino neocatecumenale della prima comunità del Torresino (un tempo Bassanello) in Padova. La comunità è nata il 16 marzo 1975 nella parrocchia del Bassanello con una cinquantina di fratelli e sorelle. Il parroco di allora, don Mario Pinton, aveva accolto con la benedizione del vescovo Bortignon e del vicario generale mons. Magarotto la proposta di avviare una catechesi introdotta dai catechisti dei Santi Apostoli di Venezia. Alla festa erano presenti trenta fratelli della comunità, i due presbiteri dell’inizio del cammino, don Gianni Piovan e padre Tiziano Lorenzin, i loro primi catechisti (veneziani), i presbiteri e i fratelli e sorelle delle dieci comunità del Torresino e delle comunità che sono sorte in altre Diocesi dall’evangelizzazione compiuta dalla prima. Erano presenti fratelli e sorelle itineranti, famiglie in missio ad gentes e i presbiteri itineranti. C’erano anche seminaristi e presbiteri sorti dalla comunità e formati in altri seminari. C’erano tanti figli, nipoti… giovani e bambini. In totale circa 400 persone. Il vescovo ha espresso la sua gioia e ha sottolineato il significato importante di aver fatto questa celebrazione in Cattedrale, perché si tratta di una espressione dell’unità e della comunione della Chiesa diocesana che evangelizza e che è inviata ad annunciare il Vangelo anche in altre diocesi e in altre nazioni del mondo. Un meraviglioso dono dello Spirito per la Chiesa e il mondo di oggi.