Il Veneto è primo in Italia per la raccolta differenziata e le aziende sono attente alla circolarità dei materiali. Si può investire di più sulle tecnologie di recupero
Salute ambientale e personale Dimezzare lo spreco pro capite è uno dei target dell’Agenda 2030, ma l’attenzione non è solo del consumatore: parte del cibo viene perso nella prima parte della filiera, tra raccolta e conservazione
In un mondo sempre più interconnesso, in cui la tecnologia apre a possibilità fino a qualche decennio fa inedite e plasma sempre più le nostre vite all’insegna dei comfort e dell’interconnessione, esiste un’altra faccia della digitalizzazione che richiama alla responsabilità anche i consumatori
La sostenibilità è diventata una tendenza globale, ma non senza rischi di inganni. I consumatori possono combattere l’ecologismo di “facciata” e favorire la vera attitudine anti-spreco e green di numerose aziende