Granze, una delle rarissime infiorate del Nord Italia

Domenica 27 luglio sacre rappresentazioni improvvisate in maniera perfetta e condotte da una voce narrante, e poi una splendida infiorata fanno delle celebrazioni per la martire Cristina a Granze un evento devozionale unico in tutta l’Italia settentrione. È il frutto dello studio dei riti e delle tradizioni con cui la giovane martirizzata da Diocleziano viene celebrata nella sua terra d’origine: il Lazio.

Sotto lo sguardo di Giacomo e Agata

A Sandon, durante la sagra intitolata a san Giacomo, in programma dal 24 al 30 luglio, i due patroni (Giacomo e Agata) faranno il loro ingresso in chiesa sotto forma di icone. Più precisamente, saranno presentati alla comunità, portati di persona da due famiglie della parrocchia, in occasione della messa delle 10 domenica 27 luglio, presieduta dal vescovo Antonio Mattiazzo.

Rovolon, riecco la festa della birra

Fino al 28 luglio, a Rovolon torna la festa della birra, organizzata dal comitato San Giorgio (realtà che nasce all’interno della parrocchia). In programma – oltre alla protagonista che dà il nome alla festa – cibo per tutti i gusti, musica tutte le sere... «prezzi onesti e buona accoglienza».

San Nazario in festa con i suoi missionari

L'appuntamento con la sagra vera e propria è in calendario per domenica 27. Ma nel paese della Valbrenta sono giorni ricchi di iniziative, per far festa con chi torna per le ferie e con i tanti missionari che da qui sono partiti per il loro servizio alla chiesa.