Sono tanti i motivi per cui “Comunità in festa”, quest'anno dal 16 al 20 giugno, riscuote successo: dal punto di ristoro esterno, che coinvolge una cinquantina di giovani volontari, al pesto che arriva da Genova. Dalla fiaccolata del gruppo podistico che giunge da Monte Berico alla “Camminata per tutti”.
È una vera festa parrocchiale quella che Campolongo Maggiore si appresta a vivere dal 10 al 12 e dal 17 al 19 giugno, tutta scandita da momenti religiosi, compleanni e anniversari, momenti per gli studenti e originali sfide tra le frazioni del comune. Obiettivo, dar corpo al vangelo gioioso tanto amato dal papa e sostenere il nuovo centro parrocchiale e la scuola materna.
Quest’anno la festa della parrocchia di San Bonaventura a Cadoneghe viene vissuta in due momenti – da venerdì 10 a martedì 14 giugno e da venerdì 17 a domenica 19 – ed è dedicata alla solennità del santo patrono. Tra le scelte più significative, la chiesa aperta tutte le sere: segno di una comunità che crede e confida nel Signore.
A Roncaglia, parrocchia di Ponte San Nicolò alle porte di Padova, dal 10 al 13 e dal 16 al 19 giugno si vive la sagra intitolata a san Basilio, santo poco conosciuto ma capace persino, negli ultimi decenni di vita dell’impero romano, di fondare una città, Basiliade, per la carità e la convivenza pacifica.
È quasi una festa di quartiere quella che si svolge il 4 e 5 giugno nella parrocchia di Santa Caterina da Siena, alle Padovanelle. E tra le sue caratteristiche c'è l'impegno profuso da alcuni genitori per proporre sempre nuovi spunti educativi ai ragazzi. Quest'anno hanno deciso di far vivere loro, con il gioco, l’esperienza delle persone che giungono da noi attraversando il mare.
Una vera festa della comunità. È quanto andrà a vivere la parrocchia di San Camillo de Lellis in Padova dal 3 al 5 giugno. Stile sobrio, accoglienza ai migranti, attenzione ai giovani le tre caratteristiche che la comunità vuol mettere al centro dell'intero suo cammino pastorale e anche dei giorni di festa.
Dal 1° al 12 giugno torna la manifestazione organizzata dalla parrocchia della Santissima Trinità. Un mix di linguaggi espressivi e di diversi momenti di aggregazione, ma il clou sarà la Festa dei popoli a cui partecipano persone e comunità di provenienza e fedi differenti. Ci sarà l’occasione per presentare le realtà della parrocchia. E poi musica, teatro e foto.
L’unione sportiva Nativitas di Padova compie settant’anni e li festeggia da giovedì 2 a venerdì 4 giugno presso i campi dietro la chiesa della Natività in via Pilade Bronzetti 12 a Padova. Una lunga storia fatta di sport, educazione, rispetto, sempre in stretto dialogo con la comunità parrocchiale.
Dal 27 maggio fino al 5 giugno, a due passi dalla porta della Misericordia, torna la festa che si ripete ormai da quattro anni, da quando cioè all’amata struttura educativa, inaugurata nel 1935, si è affiancata la nuova scuola dell’infanzia. Al santuario, intanto, proseguono gli appuntamenti giubilari: il 19 giugno sarà la volta degli amministratori pubblici.