Dal 4 al 7 settembre e dall'11 al 13 Cristo Re è in festa con il Settembre santosvaldino. Filo conduttore della festa è la ricchezza nascosta in ogni essere umano, anche in coloro che attraverso il mare e le frontiere in cerca di una vita migliore.
Dal 4 al 13 settembre la parrocchia della Madonna della Salute nel quartiere cittadino di Mortise è in festa. Un appuntamento ormai tradizionale ricco di eventi e incontri per ogni età.
Dal 13 al 17 agosto, Limena è in festa per l'Assunta, la cui statua viene portata in processione lungo le strade del paese fino ai locali della sagra sabato 15 alle 19.15.
Comunione, servizio e accoglienza: sono i tre stili da tenere per vivere al meglio la festa della comunità. Al centro della sagra, che inizia il 21 agosto, sono poste le celebrazioni per il santo patrono, in particolare la messa del 26 agosto con l'unione degli infermi e quella del 27 a cui seguirà la processione. Ma lo sguardo di Sant'Agostino è al 2020, quando la comunità festeggerà i suoi primi 50 anni di vita.
A Terradura la sagra del Rosario di ottobre da tempo ormai si svolge in occasione dell'Assunta: quest'anno apre i battenti il 12 e si conclude il 24 agosto.
All'interno della sagra dal 21 al 26 agosto, domenica 23 la comunità di Mestrino con riconoscenza festeggia don Benedetto Zampieri, per cinque anni vicario parrocchiale e che a settembre partirà come fidei donum per il Brasile. “Arriverà” don Roberto Frigo, già diacono lo scorso anno a Mestrino.
Da martedì 11 a domenica 16 agosto parrocchiani e amici di Piovega si daranno appuntamento sotto lo stand per trascorrere sei serate all’insegna dell’allegria e dell’incontro.
Dal 13 al 17 agosto, la parrocchia di Solesino fa festa per la Madonna Assunta.Il ricavato della cena di martedì 25 agosto sarà devoluto alla realizzazione di un fondo per l'emergenza abitativa che la crisi purtroppo ha innescato.
Dal 7 al 17 agosto, Cartura è in festa in onore dell'Assunta con un programma nel pieno rispetto della tradizione, tra buona cucina veneta, luna park e grandi orchestre di ballo liscio. Un'occasione per tanti trasferitisi altrove di tornare in paese, e anche per la parrocchia di mettere in mostra e condividere il percorso pastorale dell'anno appena concluso.