Torna a Camposampiero il Talent giovani della parrocchia

Sarà la festa dei giovani, quella che si terrà tra sabato 4 e domenica 5 luglio a San Marco di Camposampiero. Ma non sarà una di quelle feste in cui gli under 30, per passare alcuni momenti di allegria, si separano dai più anziani. Tutt’altro. La festa è organizzata dai giovani per parlare a tutti: «Vogliamo far vedere che ci siamo e che siamo capaci di metterci in gioco». E così è nato il talent che l'anno scorso ha radunato 500 persone.

Mese di festa a Civè tra musica e sagra parrocchiale

Inizia giovedì 2 luglio il Civè music festival, cinque serate dove, sul palco, si alternernano numerosi artisti già affermati a livello nazionale come gli Evershed, i Rezophonic (nella foto), i Movida e tanti altri. E chiusa la kermesse canora, parte la sagra parrocchiale dall'11 al 19 luglio.

A San Tommaso di Albignasego le famiglie accolgono le famiglie

Dal 26 giugno al 3 luglio la parrocchia di San Tommaso di Albignasego è in festa. Novità di quest’anno l’attenzione al bere responsabilmente, con cocktail analcolici preparati dai giovani dopo alcuni incontri con esperti sulle dipendenze.E ci sarà anche la possibilità di visitare la bellissima cappella degli Obizzi, cuore storico della parrocchia (nella foto). 

Sarà una festa di famiglie

Quasi un mese di festa della comunità per la parrocchia di Cornegliana, nell'unità pastorale di Due Carrare. «Vogliamo costruire una famiglia di famiglie anche attraverso momenti ludici, oltre che a partire dalla Parola di Dio», spiega il parroco don Luciano Baccarin. La manifestazione, dal 24 giugno al 19 luglio, sarà anche l'occasione per abbracciare don Alessandro Fusari, prete novello e parrocchiano, per tante edizioni organizzatore di “E...state a Cornegliana”.

A Terrassa riprende vita un mondo che non c’è più

In festa dal 25 giugno al 5 luglio per due fine settimana a partire dal giovedì. Il punto forte è lo stand gastronomico che in questa decima edizione vede anche l’esordio della carne di bufala a grandissima richiesta del pubblico. Le tradizioni culinarie in prima fila, ma è forte il legame col patrono san Tommaso

A Bronzola la festa diventa il centro di tutto

L’unità di tutti i gruppi parrocchiali continua a dare vita a una sagra, in onore dei santi Pietro e Paolo, che esiste da decenni. È l’occasione, dal 26 al 30 giugno, per chiudere in bellezza l’anno pastorale e continuare a pagare patronato e scuola dell’infanzia.