Este. Alle Grazie il grest e la festa per Maria

Alle Grazie di este è partito il grest per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Mercoledì il programma della giornata tipo lascia spazio ad un'uscita mentre giovedì 4 ci sarà la cena con tutte le famiglie dei partecipanti. Si tratta di un appuntamento che si inserisce nel calendario della sagra per la Natività di Maria che avrà in lunedì 8 la giornata clou con la processione presieduta dal vescovo Antonio.

Valli di Chioggia, “una festa per stare insieme” che continua a crescere

Per il 39° anno torna la sagra di Valli di Chioggia che attende domenica 7 settembre per la tradizionale processione accompagnata dalla banda. Giovedì 4 la cena a lume di candela per tutti gli innamorati. Negli anni i frutti del lavoro di sessanta volontari si è visto soprattutto nelle strutture del centro parrocchiale con la sistemazione di tre sale e della recinzione del campo sportivo. La sagra si concluderà lunedì 8 settembre.

Cittadella, al Pozzetto sagra e parrocchia compiono 36 anni

Fino a mercoledì 3 al Pozzetto di Cittadella sarà grande festa per la 36a volta. Oltre alle molte attività, a uno stand gastronomico di grande rilevanza e alle attenzioni riservate a giovani e adulti, all'interno della sagra tutte le diverse realtà parrocchiali avranno il loro spazio per raccontarsi, tracciare un bilancio dell'anno trascorso e annunciare le novità per quello alle porte.

Maserà festeggia e attende i seminaristi in “Missione giovani”

Fino all'8 settembre a Maserà si tiene la sagra della Natività di Maria, appuntamento per mettere al centro la famiglia in vista del sinodo straordinario dei vescovi di ottobre, comer accade nella processione comunitaria di martedì 2. Una vetrina importante viene concessa anche alla "Missione giovani" che dal 20 al 28 settembre porterà qui seminaristi del maggiore e collaboratrici apostoliche diocesane.

Sant’Agostino, è grande festa a Conselve

Oggi è la memoria liturgica del vescovo di Ippona e dottore della chiesa sant'Agostino. Questa è anche la giornata clou della fiera di Conselve che raggiunge l'incredibile traguardo dell'edizione numero 437. Fino al 7 settembre una serie di eventi colorano il centro del comune dove tutte le realtà in sinergia sono pronte ad accogliere i visitatori.

Solesino rivolge lo sguardo a Maria Assunta

Tutti in attesa della “Scontrada” di mercoledì 13 agosto. Ma la sagra inizia domani, venerdì 8, e si protrarrà fino al 31 nei quattro weekend del mese. Parte del ricavato andrà alla Caritas parrocchiale, una realtà in grande crescita che potrebbe aprire qui un secondo centro d’ascolto vicariale

Alla sagra di Fossaragna 1 euro su 5 va alle missioni

La sagra inizia l'8 agosto e prosegue fino al 17 con una pausa tra lunedì 11 e giovedì 14. Ma venerdì 15 verra portata in processione la statua lignea dell'Assunta che è il vero tesoro della chiesa parrocchiale. Dal punto di vista pastorale continua la collaborazione con Arzercavalli, con cui Fossaragna condivide il parroco, e poi la sagra sosterrà anche la Caritas vicariale di Agna che qui distribuisce vestiti due volta le mese a chi lo richiede.