“La città del Santo”, efficace sintesi sociologica di Enzo Pace

Il vero miracolo compiuto nei secoli da Antonio – sostiene il sociologo Enzo Pace, che ha scritto La città del Santo – è stato riuscire a costruire uno stabile compromesso attorno alla sua figura tra la sfera religiosa e quella civile, come punto di riferimento per i credenti e simbolo della religione civile.Iscriviti gratuitamente al sito per leggere l'articolo. 

Donatello in piena luce al museo Antoniano

Al museo Antoniano è visitabile una nuova sala attraverso foto a grandezza naturale, calchi e pannelli consente di ammirare l'arte di Donatello senza le limitazioni imposte dalla loro collocazione. E così anche il Santo celebra il "suo" Donatello.Iscriviti gratuitamente al sito per leggere l'articolo. 

La carità è il volto intrinseco della fede

Il 18 giugno, alla Scuola della Carità in piazza del Santo, il gesuita Jean Paul Hernandez e padre Alessandro Ratti dialogano su “Cibo e spiritualità” per aprire alla condivisione e alla relazione fraterna come segno di ringraziamento di quanto ricevuto.Per leggere il servizio iscriviti gratuitamente al sito.

Villaguattera torna al medioevo in onore di sant’Antonio

A Villaguattera, dall’11 giugno al 14 giugno, si rivive uno “spaccato” di medioevo... in onore di sant’Antonio. Nel parco antistante alla chiesa verrà ricostruito un accampamento medievale, con tanto di torri di guardia all’ingresso, tende degli armigeri, campo di tiro con l’arco, arena per i combattimenti.

Anguillara in festa attorno al suo santo

È una festa ritrovata e vissuta con grande entusiasmo quella di sant’Antonio ad Anguillara Veneta. L’appuntamento è per sabato 13, in località Taglio, nel parco della villa dell’Arca del Santo, con la tradizionale processione.Iscriviti gratuitamente al sito e leggi l'articolo.

La Caritas antoniana fa crescere gli orfani di Sumatra

Scuole medie e superiori e una nuova piantagione di salak più rispettosa dell'ambiente sono gli obiettivi del progetto chiave della Caritas antoniana per il 2015. Soprattutto in occasione del Giugno antoniano, la raccolta fondi è destinata agli orfani di Sumatra

Iscriviti gratuitamente al sito per leggere l'intero servizio.

Il Transito di sant’Antonio all’Arcella: momento di forte devozione

Lo scorso anno furono 10 mila i partecipanti alla rievocazione storica dell’ultimo viaggio di Antonio messa in scena dalla compagnia del Piccolo teatro del Ponte. Oltre cento volontari garantiscono la buona riuscita di questo intenso momento devozionale che si svolge venerdì 12 giugno, dalle 20.30 partendo da piazzale Azzurri d'Italia all'Arcella.Ecco il nostro speciale che accompagna i giorni del Santo.