Il 2 aprile – data della scomparsa di Giovanni Paolo II – nella parrocchia di Chiuppano, che ne custodisce una reliquia, il papa verrà ricordato nella messa.
Ma il ricordo “vero e proprio” sarà il 18 maggio. «È il giorno del suo compleanno – spiega don Loris Gasparella, il parroco – ma anche la data di costituzione di Chiuppano come parrocchia autonoma, nel 1419. Nel 2019, quando abbiamo celebrato i 600 anni, avevamo già in mente di dedicare a Giovanni Paolo II la cappella del Crocifisso. In quella occasione ci siamo resi conto, abbastanza per caso, che i due “compleanni” coincidevano. È stata una Provvidenza». L’anno seguente, il 29 settembre – giorno del patrono san Michele – la cappella ha accolto una reliquia “ex sanguine” di papa Wojtyła nel 100° della nascita – donata dall’arcivescovo emerito di Cracovia Stanisław Dziwisz, segretario particolare di Giovanni Paolo II – che è stata posta in un reliquiario che riproduce quello di Cracovia. A Karol Wojtyła verrà dedicata anche una sala del centro parrocchiale, che è in restauro. Una prima parte sarà benedetta lunedì 7 aprile da don Lorenzo Celi, vicario per i beni temporali della Chiesa, «che – nell’ambito del cammino quaresimale di fede per giovani e adulti – proporrà una riflessione su “Portare speranza nella comunità cristiana. L’esperienza di fede nella comunità dei battezzati”». (P. P.)