Mosaico
Colombo (Università di Bologna), “le cure palliative riducono l’accesso a eutanasia e suicidio assistito”
A influenzare il giudizio dell’opinione pubblica e le scelte delle nazioni sono la possibilità di accedere alle terapie del dolore e quanto la regolamentazione sia legata all’esercizio della libertà di scelta individuale. Quando l’offerta delle cure palliative è adeguata e capillare, il ricorso a eutanasia e suicidio assistito, nei Paesi in cui è regolato da leggi, si riduce.