Conflitto e rincari. Truzzi (Assoutenti): “Effetti economici per tutto il 2022”. Stangata da 1.750 euro annui per famiglia

“Quello che noi consumatori temiamo è che il conflitto in Ucraina venga utilizzato come pretesto per sostenere un meccanismo di prezzo del gas che non ha ragione di esistere”. Questa è solo una delle preoccupazioni espresse da Furio Truzzi, presidente di Assoutenti, associazione secondo cui i prezzi al dettaglio di una moltitudine di prodotti potrebbero subire nel breve termine rincari tra il 15% e il 30%. “Lo Stato dovrebbe bloccare la speculazione”, spiega, chiedendo anche che “il Governo adotti dei provvedimenti di calmieramento per alcuni generi di prima necessità al fine di tutelare le famiglie a basso reddito”