Diritti umani: rapporto Amnesty, “l’attivismo delle donne nel mondo. In Italia gestione repressiva del fenomeno migratorio”

In Europa - secondo il rapporto Amnesty 2018 - l’anno è stato caratterizzato “dall’aumento dell’intolleranza, dell’odio e della discriminazione, in un contesto di progressivo restringimento degli spazi di libertà per la società civile”. Richiedenti asilo, rifugiati e migranti sono stati “respinti o abbandonati nello squallore mentre gli atti di solidarietà sono stati criminalizzati”.