Chiesa | Diocesi
Dom Antonio Maria Marchesini è tornato alla casa del Padre
L'Abbazia di Praglia piange Dom Antonio Maria Marchesini, una vita monastica tra accoglienza e discrezione
L'Abbazia di Praglia piange Dom Antonio Maria Marchesini, una vita monastica tra accoglienza e discrezione
La comunità monastica dell’Abbazia di Praglia ha dato l’ultimo saluto a Dom Antonio Maria Marchesini, monaco benedettino, morto il 2 maggio 2025 all’età di 82 anni. Il suo ritorno alla casa del Padre è avvenuto all’interno del monastero, circondato dalla preghiera silenziosa dei confratelli.
Nato a Thiene il 21 febbraio 1943 con il nome di Giuseppe, era il secondo di tre figli di Eleonora e Antonio. La sua vocazione maturò negli anni giovanili, fino all’ingresso nell’Abbazia di Praglia, dove emise la professione monastica il 26 aprile 1972. Dopo gli studi teologici compiuti presso il seminario di Padova, fu ordinato sacerdote il 1° luglio 1978.
Nel corso della sua lunga vita monastica, Dom Antonio Maria ha ricoperto con fedeltà e semplicità diversi incarichi all’interno della comunità. Per molti anni si è dedicato al servizio nella rivendita dei prodotti monastici, un punto d’incontro tra la clausura e il mondo esterno. Per lungo tempo ha accolto con gentilezza i visitatori come portinaio e ha ricoperto anche l’ufficio di priore claustrale, sempre con uno spirito di servizio sobrio e discreto.
Chi ha avuto modo di incontrarlo ricorda il suo sguardo attento e la sua parola misurata, segni di una spiritualità profonda nutrita dalla Regola di san Benedetto e dalla vita liturgica.
I funerali si terranno martedì 6 maggio 2025 alle ore 10 presso la chiesa abbaziale di Praglia.