Chiesa | Diocesi
Este. al Santissimo Redentore c’è la “Staffetta 1.000 x 1.000”
Este Al patronato Santissimo Redentore torna un appuntamento “storico”
Chiesa | DiocesiEste Al patronato Santissimo Redentore torna un appuntamento “storico”
Due anniversari importanti per il patronato Santissimo Redentore di Este, «una struttura – si legge nel notiziario del Duomo di Este, del Pilastro e di Rivadolmo – da sempre importante per la crescita delle giovani generazioni, grazie al ruolo educativo delle società sportive e delle diverse associazioni presenti»: il 125° anno dell’inizio della sua storia e il 45° dall’ideazione della “Staffetta 1.000 x 1.000” «Questa manifestazione aveva già contrassegnato gli anni 1980, 1990, 2000, 2005 (ottenendo il riconoscimento dal Guinness World Records), 2010 e 2015, raccogliendo simpatia e consensi». È una staffetta, non competitiva, che si corre nella pista di atletica leggera del patronato e vede impegnate – nel giro di cinque giorni consecutivi, comprese le notti – mille persone che si passano il testimone dopo aver corso, o camminato, per mille metri. La partenza è prevista alle 9 di mercoledì 4 giugno ed è presumibile la conclusione con l’ultimo atleta alle 21 di domenica 8. «Con la corsa e il passaggio di testimone si evidenziano i valori dell’amicizia, della cittadinanza attiva e della solidarietà: tutti corrono insieme partecipando ad un medesimo obiettivo che è quello di sostenere il patronato come luogo di incontro e di crescita per tutti. «La manifestazione è sempre stata un’occasione per porre l’attenzione su alcune tematiche attuali: nel 2010 si è affrontato il tema dell’abuso di alcol con l’aiuto di alcuni esperti che hanno informato sul fenomeno; nel 2015 si è posto l’accento sul tema della fragilità del mondo giovanile e dell’accoglienza ed integrazione delle persone straniere».