Ravel: Integrale delle opere per pianoforte a 4 mani e per 2 pianoforti. Al Pollini

Luogo: Auditorium C. Pollini, Via C. Cassan, 17 - Padova

Inizia: mercoledì 29 Ottobre 2025 20:15

Termina: mercoledì 29 Ottobre 2025 23:00

Per la rassegna degli Amici della Musica “Un pianoforte per Padova”, mercoledì 29 Ottobre alle ore 20.15 in auditorium Pollini (prova aperta alle ore 10.30), il duo pianistico Bruno Canino e Antonio Ballista propone un concerto per festeggiare, con l’amata musica di Ravel, i loro 70 anni di Duo. Così, nel loro ricordo a quattro mani, iniziò al Conservatorio di Milano quella straordinaria esperienza: «Con l’amico Antonio Ballista appena ammesso nella classe del mio secondo e ultimo maestro di pianoforte, Vincenzo Calace, era il ’54, frequentando anche il corso di musica da camera del maestro Antonio Beltrami, il primo pezzo che ci vede insieme è Ma mère l’Oye; io suono l’acuto, e continuerò a suonarlo per molti decenni. La nostra fedeltà a Ravel non è stata mai rinnegata, anche negli anni in cui si politicizzava il contrasto Debussy/Ravel su chi avesse indicato il futuro: questione pretestuosa e anacronistica, che non dice nulla della grandezza dell’uno e dell’altro», ricorda Bruno Canino.

«In un radioso pomeriggio del 1955” ricorda invece Antonio Ballista “Bruno Canino ed io ci siamo incontrati nella classe di musica da camera di Antonio Beltrami. Il Maestro scelse di farci leggere la suite per pianoforte a quattro mani Ma mère l’Oye di Ravel, composizione da me particolarmente amata. Nella nostra lettura, mi sono sorpreso di trovare una sorta di armonia prestabilita tra noi, come se suonare insieme fosse stata una lunga consuetudine. Mai avrei immaginato che in quel pomeriggio sarebbe iniziato un sodalizio durato oltre 70 anni, e una profonda amicizia. Posso considerare nella mia attività Ravel come una pietra miliare. Molte volte è apparso nei concerti del duo, nei miei programmi con cantanti e in quelli di direttore d’orchestra», afferma Antonio Ballista.